Per+chi+tifano+i+politici+italiani%3F+La+risposta+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
scommesseonline
/2022/02/15/politici-italiani-tifosi-calcio/amp/

Per chi tifano i politici italiani? La risposta ti lascerà senza parole

Politici tifosi di calcio: dagli esponenti del governo ai principali rappresentanti delle opposizioni, ecco le fedi calcistiche dell’arco parlamentare.

La passione per il calcio in Italia è così forte da trovare ampio spazio anche nel mondo della politica, sia per acquisire consensi che per toglierne ai propri avversari. Non a caso, moltissimi i politici tifosi, e non si nascondono minimamente. Se te ne sei perso qualcuno, proviamo a riassumere in un colpo solo la fede dei più illustri rappresentanti del governo guidato da Mario Draghi e dei principali membri dell’arco parlamentare.

Leonardo Bonucci e Mario Draghi (© LaPresse)

Partiamo dal premier. Romano ma cosmopolita, l’ex presidente della BCE non ha mai tradito la sua fede calcistica per la formazione giallorossa. Non a caso, nel suo governo è riuscito a coinvolgere diversi altri tifosi della Roma: dal ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini, al ministro della Salute Roberto Speranza.

Meno spazio per i campioni d’Italia dell’Inter, che vantano però una tifosa molto importante: l’ex campionessa di scherma Valentina Vezzali, oggi sottosegretario di Stato con delega allo sport. Non mancano i milanisti, o super milanisti, come il ministro dell’Innovazione tecnologica Vittorio Colao e il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. Tra i tifosi della Juventus vanno segnalati il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e il ministro della Giustizia Marta Cartabia.

Luigi Di Mario e Aurelio De Laurentiis (© LaPresse)

Non sembrano esserci tifosi della Lazio, nel governo a guida Draghi, ma non mancano gli outsider: dal ministro degli Affari esteri Luigi Di Maio, napoletano doc, al fiorentino Andrea Orlando, ministro del Lavoro e politiche sociali.

Leggi anche -> Il mercato è chiuso, ma non del tutto: che campioni tra…

Sostiene la Spal il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ma il più originale di tutti è sicuramente il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti: la sua squadra del cuore è il Southamtpon. Il suo amore per i Saints è nato da bambino, quando ha iniziato ad avvicinarsi al calcio inglese. Ha scelto di supportare un club poco blasonato per il carattere e la grinta. Non a caso, la più grande impresa del Southampton è aver guadagnato tredici salvezze consecutive all’ultima giornata.

Politici che amano il calcio: i più famosi in Italia

Uscendo dal governo attuale, non mancano comunque i grandi tifosi. Se la Juventus è la squadra più tifata in Italia, non è una sorpresa che anche in Parlamento vanti molti sostenitori. riunitisi tra l’altro in un vivace Juventus Club Parlamento. Si va dall’ex premier Paolo Gentiloni a Pier Luigi Bersani, passando per Veltroni, Fassino, Tajani e anche un politico tra i più dibattuti in Italia, Mario Adinolfi.

Matteo Salvini (© LaPresse)

Non mancano anche i milanisti, e sono tutti piuttosto noti: dall’ex presidente Silvio Berlusconi al leader del Carroccio, Matteo Salvini, senza dimenticare Boschi, Maroni e gli ex premier Enrico Letta e Mario Monti.

Tifoso sfegatato dell’Inter è Ignazio La Russa, coadiuvato dall’ex sindaco di Milano Letizia Moratti e dall’attuale primo cittadino della città meneghina, Beppe Sala. Tra i sostenitori del Napoli spicca invece Roberto Fico, presidente della Camera, oltre al senatore Gaetano Quagliariello.

Potrebbe interessarti -> Lazio, difesa da incubo: la soluzione arriva dal mercato

Non mancano poi i derby capitolini in Parlamento. Sono molti i tifosi noti della Roma, da Giuseppe Conte a D’Alema, Gasparri, Meloni e Zingaretti, attuale presidente della Regione Lazio. Biancocelesti sono invece i cuori di due ex sindaci della Capitale, Rutelli e Alemanno, oltre che dell’ex 5 stelle Di Battista. E mentre Renzi non ha mai nascosto il suo tifo per la Fiorentina, sono bolognesi doc Romano Prodi e Pier Ferdinando Casini.

Ma questa carrellata di politici tifosi non può che chiudersi con il nostro massimo rappresentante, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Pur essendo sicialiano e orgoglioso delle sue origini, il Capo dello Stato ha sempre avuto una simpatia speciale per una squadra di Milano: l’Inter.

Recent Posts

Annuncio in arrivo per Ylidz: “Il padre è stato già informato”

Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…

2 settimane ago

Italia-Estonia, Gattuso lancia il super tridente: hanno iniziato forte in Serie A

Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…

2 settimane ago

Attività fisica, come riprendere nel modo giusto dopo la pausa estiva: gli step da seguire

Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…

2 settimane ago

Test ottico: davvero in pochi riescono a trovare subito il volto nascosto

Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…

2 settimane ago

Dieta dell’autunno, con questi alimenti torni subito in forma: la possono fare tutti

Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…

2 settimane ago

È tempo di dieta! Il nutrizionista mi ha dato dei consigli d’oro: al mattino non solo colazione…

Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…

2 settimane ago