ANSA/CLAUDIO GIOVANNINI
Una tifoseria di Serie A è stufa della situazione e ha deciso di esprimere il proprio dissenso rispetto ad una questione molto spinosa. Ma cos’è che ha scatenato tutto??
Il calcio moderno è pieno di contraddizioni e punti di discussione che infuocano gli animi dei tifosi di ogni squadra. Sono tanti gli argomenti legati al calcio che fanno parlare: gli stipendi dei calciatori, il prezzo dei biglietti, il cosiddetto “calcio spezzatino”. Ma quale sarà l’argomento che ha infiammato gli animi di questa tifoseria, a tal punto da meritare uno striscione apposito durante l’ultima partita di campionato?
L’oggetto della protesta è il seguente: i tifosi si sono ribellati contro il “calcio spezzatino”. Nessuno apprezza il fatto che si giochino tantissime partite in orari “innaturali”, rispetto alla normale tradizione delle partite di domenica alle 15. Da ciò, una tifoseria in particolare ha deciso di esprimere il proprio livore nei confronti di questo nuovo metodo di programmare le partite. Ma di quale tifoseria stiamo parlando?
La tifoseria di Serie A che ha deciso di ribellarsi al calcio spezzatino è la seguente. Parliamo dei tifosi della Fiorentina, precisamente quelli della famosa curva “Fiesole”. Lo striscione esposto dai tifosi della viola recita così: “12:30, 16:30, 18:30… pranzo, merenda, aperitivo… il vostro calcio spezzatino non lo digeriamo!”. Ma qual è il motivo della loro protesta? Chiaramente, sappiamo che la programmazione degli orari delle partite ormai si è adattata ai contratti televisivi. Eppure, nel dettaglio, la protesta è motivata del fatto che l’ultimo turno di Serie A, composto di 10 partite, si è giocato in ben quattro giorni differenti, con nove orari diversi. È veramente possibile continuare così?
Nonostante i tifosi viola si siano ribellati al calcio spezzatino, la stagione della Fiorentina è veramente buona. Con ben 6 risultati ultimi consecutivi, l’ultimo periodo della squadra toscana è stato veramente positivo. Ma, in generale, tutta la stagione della squadra di Italiano è stata ottima: il sesto posto, a meno uno dalla Roma, indica che il lavoro della squadra ha portato i suoi frutti. Il gioco veloce ed entusiasmante di Italiano ha portato Firenze in alto. Chissà che non si possa sperare nell’Europa che conta…
Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…
Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…
Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…
Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…
Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…
Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…