Nonostante+Belinelli+e+Mills%2C+Spurs+cedono+dopo+nove+vittorie+consecutive
scommesseonline
/2019/03/21/nonostante-belinelli-e-mills-spurs-cedono-dopo-nove-vittorie-consecutive/amp/

Nonostante Belinelli e Mills, Spurs cedono dopo nove vittorie consecutive

Dopo nove vittorie consecutive, i San Antonio Spurs sono stati costretti alla resa dai Miami Heat, vittoriosi per 110 a 105. A nulla è valsa l’ottima prestazione di Marco Belinelli, autore di 17 punti in 22 minuti di gioco. A mettere maggiormente in ambasce gli Spurs è stata la zona di Miami, capace di mandarli in confusione per gran parte del match. Solo nell’ultimo quarto la squadra texana è riuscita a rientrare in partita; nonostante gli sforzi, Dregic e Wade hanno rimandato al mittente qualsiasi velleità di rimonta.

Già ad inizio partita si è capito subito che la serata per gli Spurs non sarebbe stata facile. A metà primo quarto gli Heat erano già sopra di 10 punti. Come detto sopra, la zona di Miami ha mandato in tilt l’attacco degli Spurs. Solo Belinelli non ci sta, riuscendo a riportare i suoi vicinissimi nel punteggio a fine primo quarto.

Il secondo periodo si è aperto con alcune triple messe a segno da Bertans, che ha ridato entusiasmo al pubblico ed ai giocatori in campo. A smorzarlo ci ha pensato però l’immarcabile Dragic, che riporta i Miami avanti di 12 punti. Waiters e Richardson non sono da meno, sciorinando giocate di alto livello tecnico. Il risultato della splendida pallacanestro messa in campo dagli Heat? Primo tempo chiuso con 15 punti di vantaggio.

Dopo il +17 di inizio di secondo tempo, grazie a Waiters e Adebayo, gli Heat hanno leggermente mollato, mentre gli Spurs hanno iniziato a riprendere fiducia. Per tornare in careggiata, ci hanno pensato Mills e Belinelli dalla panchina. Nel momento in cui San Antonio si era avvicinato molto di più, proprio sulla sirena del terza frazione di gioco Wade è riuscito a centrare il canestro dalla metà campo, portando gli Heat avanti 90-78.

Nel quarto e ultimo quarto, i San Antonio si sono scatenati in campo, mostrando determinazione e aggressività. Belinelli e Mills hanno iniziato a suonare la carica, trascinando i compagni a -3 punti ad 1’07 dalla fine grazie ad una penetrazione di Gay. Proprio a 13 secondi dalla fine, gli Spurs sono riusciti a guadagnarsi il possesso, purtroppo vanificato da un fallo in attacco. Olynyk, chiamato alla lunetta, ha sancito il 110 a 105 finale.

Recent Posts

Annuncio in arrivo per Ylidz: “Il padre è stato già informato”

Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…

1 mese ago

Italia-Estonia, Gattuso lancia il super tridente: hanno iniziato forte in Serie A

Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…

1 mese ago

Attività fisica, come riprendere nel modo giusto dopo la pausa estiva: gli step da seguire

Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…

1 mese ago

Test ottico: davvero in pochi riescono a trovare subito il volto nascosto

Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…

1 mese ago

Dieta dell’autunno, con questi alimenti torni subito in forma: la possono fare tutti

Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…

1 mese ago

È tempo di dieta! Il nutrizionista mi ha dato dei consigli d’oro: al mattino non solo colazione…

Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…

1 mese ago