Gigi Buffon diventa un para rigori in Serie B - foto LaPresse
Gigi Buffon anche da para rigori continua ad … avanzare la candidatura a Superman. Perché il portiere non ha di certo smesso i panni del supereroe nella serie cadetta.
Tanta esperienza, molte emozioni. La carriera di Gigi Buffon è stata un crescendo di avventure, quella recente con il Parma non ha avuto ancora troppa fortuna, guardando la classifica. Da un punto di vista individuale, però, il portiere sta dimostrando a tutti di non essere un giocatore da rottamare, anzi. Nonostante i suoi 43 anni ben portati, super Gigi Buffon è ancora attivissimo nei pali del Parma, dimostrandosi più reattivo di tanti altri che per età possono essere suoi figli, se non addirittura nipoti.
Non è un caso che il Parma sia in linea di galleggiamento e non proprio sprofondato. Certo, qualche batosta è arrivata, il 4-0 contro il Lecce rappresentò un record negativo anche per lui: mai aveva preso quattro reti in una frazione di gioco. Ciò nonostante, l’esperienza dell’ex portiere juventino al Parma è significativa perché… è diventato un para rigori con i fiocchi.
Anzi, in realtà lo è sempre stato, anche se spesso non lo ha dato a vedere. Viaggia quasi alla media di un rigore parato ogni tre calciati (38 su 119) una media importante che ne certifica le assolute qualità.
Molti dei tiratori forse canticchiano i versi di Francesco De Gregori prima di battere un calcio di rigore. Certo, non è da questi particolari che si giudica un giocatore (nel tirarli), ma per quanto riguarda i portieri essere bravi dagli ultimi metri è un valore assoluto.
Un valore che fa di Gigi Buffon un para rigori con i fiocchi anche in Serie B. Il primo di stagione lo ha parato all’attaccante Di Carmine della Cremonese, ciò nonostante i lombardi hanno espugnato lo stadio “Tardini” per 2-1.
Il secondo penalty ha avuto come vittima l’acerbo Antonucci del Cittadella, arrivato timoroso sul dischetto: non capita tutti i giorni di trovarsi un gigante come il parmense tra i pali. Il terzo rigore lo ha conquistato contro Gliozzi. L’ex attaccante di Monza e Cosenza, però, nel secondo tempo è riuscito a portare in vantaggio il Como, poi rimontato dal gol di Inglese.
Per Buffon, quindi, una fama che diventa sempre più crescente anche in Serie B. Sui rigori ha avuto sempre molte curiosità intorno: divenne campione del mondo senza… pararne alcuno (David Trezeguet – bontà nostra – lo tirò sulla traversa).
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Avanzerà oggi il suo record?
Nonché… parò il primo assegnato con il var in Italia. L’arbitro era Fabio Maresca, il rigorista era il povero Dujan Cop del Cagliari. Tirò in maniera molle, Buffon non fece nemmeno un grande sforzo nel neutralizzarlo.
Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…
Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…
Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…
Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…
Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…
Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…