Rompicapo+per+geni+della+matematica%3A+solo+in+pochi+arrivano+alla+soluzione
scommesseonline
/2022/03/25/rompicapo-per-geni-della-matematica-solo-in-pochi-arrivano-alla-soluzione/amp/
Giochi e passatempo

Rompicapo per geni della matematica: solo in pochi arrivano alla soluzione

Amici di Scommesse.online benvenuti a questo nuovo rompicapo. Quello che vi proponiamo oggi è uno di quelli che può essere inserito nella categoria dei rompicapo matematici e anche se apparentemente non sembrerebbe, vi garantiamo che per chi non ha delle buone basi matematiche e una grande attenzione ai particolari, non lo è affatto. 

L’archivio della redazione, contiene una centinaia di giochi di ogni genere; Giochi che possono essere facili, di media difficoltà e difficili. I rompicapo sono un ottimo allenamento per la mente. Per rendere la prova più interessante, potrebbe risultare particolarmente stimolante svolgerlo in compagnia di amici e familiari, anche per testare chi può avere la meglio sugli altri. Il rompicapo che stiamo per proporvi, generalmente viene risolto molto facilmente da chi gode di una mente matematica ed analitica. Vediamo quindi quanto siete acuti ed intelligenti: osservate l’immagine, riuscite ad ipotizzare il risultato dell’operazione?

Rompicapo – La soluzione impossibile

Nei casi più comuni, l’errore si nasconde nel modo in cui si legge l’operazione stessa: molti ipotizzano che il risultato sia 10, facendo semplicemente la somma degli 1 e tenendo in considerazione che 0x1 fa 0. In realtà, la soluzione non è così scontata. Il seguente rompicapo è talmente difficile che alcuni non riescono a comprenderlo neanche dopo aver scoperto la soluzione. Vediamo quindi insieme quel è il reale risultato dell’operazione.

TheDigitalArtist

LEGGI ANCHE —> rompicapo stradale: chi passa per ultimo?

SOLUZIONE:

Siete pronti? Bene, la soluzione al rompicapo è 30. Come? Vi chiederete voi. Ciò che inganna maggiormente è il fatto che l’operazione si stata divisa in 3 step. Questo permette alla mente di ingannarci, soprattutto perché associa la matematica alle usuali regole grammaticali e di impostazione del testo. Nella matematica però, il punto a capo non esiste: un’operazione può essere anche infinita, per concludersi ha bisogno del =.

Il segno dell’uguale è posto solo nell’ultima riga del rompicapo, dopo gli 1 della prima e della seconda riga non c’è nessun segno matematico. Il numero in questione infatti, non è un semplice 1, ma un 11 separato! Di conseguenza, nell’operazione bisogna contare due 11. Va quindi letto così: 1+1+1+11+0x1+11+1+1+1 = 30. Ecco la soluzione al rompicapo logico-matematico. Eravate riusciti a risolverlo? Se la risposta è sì, complimenti! Vuol dire che siete davvero dei geni.

Recent Posts

Annuncio in arrivo per Ylidz: “Il padre è stato già informato”

Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…

2 settimane ago

Italia-Estonia, Gattuso lancia il super tridente: hanno iniziato forte in Serie A

Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…

2 settimane ago

Attività fisica, come riprendere nel modo giusto dopo la pausa estiva: gli step da seguire

Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…

2 settimane ago

Test ottico: davvero in pochi riescono a trovare subito il volto nascosto

Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…

2 settimane ago

Dieta dell’autunno, con questi alimenti torni subito in forma: la possono fare tutti

Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…

2 settimane ago

È tempo di dieta! Il nutrizionista mi ha dato dei consigli d’oro: al mattino non solo colazione…

Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…

2 settimane ago