Serie+A+2021-2022%3A+pronostici+e+consigli+sul+trentaduesimo+turno%2C+diretta+tv+e+streaming
scommesseonline
/2022/04/09/serie-a-pronostici-consigli-tv-streaming-trentaduesimo-turno/amp/
Pronostici e Scommesse

Serie A 2021-2022: pronostici e consigli sul trentaduesimo turno, diretta tv e streaming

Serie A 2021-2022: i pronostici sulle gare della trentaduesima giornata del campionato italiano.

La 32esima giornata della Serie A 2021/2022 prenderà il via oggi, 9 aprile 2022, con tre anticipi interessanti. Nella nostra analisi sul prossimo turno del campionato italiano troverete tutte le informazioni utili ed i nostri pronostici per scommettere su tutto il turno che si disputerà su tre giorni.

Nell’ultima giornata il campionato, già apertissimo, è diventato ancora più avvincente per la lotta scudetto. In un turno che sembrava favorevole per una mini-fuga del Milan, alla fine i risultati hanno portato addirittura le due dirette concorrenti a guadagnare due punti a testa. Adesso tre squadre sono racchiuse, virtualmente, in un punto. E questo vuol dire che in teoria potrebbero esserci sorpassi e contro-sorpassi ogni settimana.

Serie A: La testa della classifica

La sorpresa più grande, in una giornata che potremo ricordare, tra qualche mese, come una di quelle decisive per la lotta scudetto, il Milan ha clamorosamente impattato sullo 0-0 in casa contro il Bologna, per la prima volta in questo campionato orfano di Sinisa Mihajlovic.

Un pareggio nell’ultimo monday night che ha fatto sorridere le due squadre inseguitrici. Se il Napoli si era infatti imposto, seppur con un po’ di sofferenza, a Bergamo contro l’Atalanta, l’Inter era riuscita nella giornata del sabato a strappare tre punti alla Juventus all’Allianz, con l’ormai celebre rigore di Calhanoglu e tutte le sue conseguenze.

Cos’è successo nelle altre gare della 31esima giornata di Serie A 2021/2022

Mentre la sfida per lo scudetto è più aperta che mai, nelle retrovie a mantenere un minimo di interesse alla lotta per la salvezza è la crisi delle ultime settimane del Cagliari. La squadra di Mazzarri sembrava essersi rimessa in carreggiata. Invece, negli ultimi turni ha collezionato solo sconfitte, quattro di fila, ultima quella nello scontro diretto dell’Udinese, chiuso con un fragoroso 5-1.

Non ne hanno approfittato però le tre squadre attualmente dietro ai sardi. Il Venezia è infatti reduce da una striscia di ko ancora più lunga rispetto a quella degli uomini di Mazzarri e nell’ultimo turno ha perso anche, di misura, contro lo Spezia. Male anche il Genoa di Blessin, che ha riportato la prima sconfitta a Verona contro l’Hellas. E la Salernitana non è riuscita ad accorciare sulle squadre davanti, perdendo in casa di rigore contro il Torino.

Riaperta, almeno parzialmente, la corsa Champions. Il ko della Juventus è infatti servito alla Roma di Mourinho, passata con la Sampdoria, per tornare a sognare. E si rilanciano in zona Europa anche Lazio e Fiorentina, vittoriose rispettivamente con Sassuolo ed Empoli.

Serie A 2021/2022 diretta tv e streaming

Tutte le partite del campionato di Serie A in questa stagione sono visibili sui dispositivi mobili o in televisione attraverso l’app di DAZN. Tre gare a turno sono invece trasmesse anche da Sky. In questa trentaduesima giornata si potranno vedere su entrambe i broadcast le sfide tra Cagliari e Juventus, il lunch match tra Genoa e Lazio e il monday night tra Bologna e Sampdoria.

Victor Osimhen Serie A 2021 2022 trentaduesima giornata (© LaPresse)

Serie A: le gare più importanti

Inter-Hellas Verona: probabili formazioni e ultimissime

Nel periodo più difficile della stagione, con 7 punti raccolti in 7 partite e un’involuzione nel gioco visibile sotto ogni punto di vista, la squadra di Inzaghi ha giocato il jolly ottenendo la vittoria con la Juventus, seppur in maniera a dir poco controversa e, sul piano del gioco, immeritata. Come d’altronde era immeritata la sconfitta nel derby, che ha segnato l’inizio della crisi. Che possa avere quindi anche la sfida dell’Allianz un effetto mentale al contrario per i nerazzurri?

Ultime dai ritiri:

Questa è la speranza del tecnico ex Lazio, che contro l’Hellas perderà per squalifica Lautaro Martinez. Al suo posto Correa favorito su Sanchez. La vittoria nell’ultima gara con il Genoa ha rilanciato la corsa dell’Hellas, squadra però priva di grandi motivazioni. A Milano Tudor e i suoi potrebbero presentarsi ancora senza Barak, alle prese con problemi intestinali. Al suo posto potrebbe agire sulla trequarti Bessa. Recupera Veloso, che potrebbe però puntare al massimo alla convocazione.

 

Inter (3-5-2): Handanovic; Bastoni, de Vrij, Skriniar; Perisic, Calhanoglu, Brozovic, Barella, Dumfries; Correa, Dzeko. All: Simone Inzaghi.

Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Gunter, Ceccherini, Casale; Faraoni, Ilic, Tameze, Lazovic; Bessa, Caprari; Simeone. All: Tudor.

Le squadre scenderanno in campo a San Siro alle ore 18 del 9 aprile.

Leggi anche -> Juventus-Inter, che scandalo: Simone Inzaghi alza la voce

Napoli-Fiorentina: probabili formazioni e ultimissime

Morale alle stelle dopo il successo di Bergamo per il Napoli di Spalletti. Ma proprio questo è il rischio maggiore, un eccesso di euforia che in questa stagione è già più volte costato caro agli azzurri, specialmente al Maradona. Il pericolo infortunio per Osimhen, problema che in settimana aveva tenuto banco, è rientrato con gli esami strumentali, e il nigeriano quindi, dovrebbe farcela dal primo minuto. A centrocampo, a causa della squalifica di Anguissa, ballottaggio tra Fabian, favorito, e Demme. In difesa rientra Rrahmani, mentre a destra Zanoli va verso la conferma.

La viola sta bene, come dimostrato dalla vittoria nel derby con l’Empoli. In questa fase della stagione i ragazzi di Italiano non sono particolarmente spettacolari, ma molto incisivi, con tante vittorie di misura e pochi gol subiti. Dubbi Odriozola e Bonaventura, ancora in forse. Al loro posto dovrebbero esserci Venuti e Duncan.

Napoli (4-2-3-1): Ospina; Zanoli, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Lobotka, Fabian; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All: Spalletti.

Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Castrovilli, Amrabat, Duncan; Nico Gonzalez, Cabral, Sottil. All: Italiano.

Le squadre scenderanno in campo al Maradona alle ore 15 di domenica 10 aprile.

Torino-Milan: probabili formazioni e ultimissime

La vittoria di Salerno, seppur non bellissima, ha tranquillizzato gli animi a Torino, anche se gli uomini di Juric continuano in questa fase della stagione ad avere grosse difficoltà. In casa con le big hanno sempre fatto bene, come confermato dalla contestatissima gara con l’Inter, ma contro i rossoneri potrebbe profilarsi tutt’altra partita.

Ultime dai ritiri:

Il Milan infatti, non può più sbagliare e quest’anno, specialmente fuori casa, raramente lo ha fatto. Pensare a un nuovo passo falso della banda Pioli è obiettivamente difficile, anche se ai rossoneri non mancano le difficoltà, a partire dagli ultimissimi infortuni di Romagnoli e Florenzi, che dovranno lasciare spazio a Kalulu e Calabria. In attacco ancora in vantaggio Giroud su Ibrahimovic.

Torino (3-4-2-1): Berisha; Rodrigez, Bremer, Izzo; Vojvoda, Lukic, Mandragora, Singo; Brekalo, Pobega; Belotti. All: Juric.

Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Messias, Kessié, Rafael Leao; Giroud. All: Pioli.

Le squadre si affronteranno all’Olimpico di Torino alle ore 20.45 di domenica 10 aprile.

Olivier Giroud Milan (© LaPresse)

Serie A 2021-2022

Come è andato il 31° turno

Spezia-Venezia: multi-gol 2-5 (1-1/2-2) 1-0

Lazio-Sassuolo: multi-gol 3-6 (2-1/1-2) 2-1

Salernitana-Torino: X2 e multi-gol 1-3 (1-2/0-2) 0-1

Fiorentina-Empoli: multi-gol casa 2-4 (2-1/2-2) 1-0

Atalanta-Napoli: GG (1-1/1-2) 1-3

Udinese-Cagliari: Under 2,5 (1-1/0-0) 5-1

Sampdoria-Roma: X2 e multi-gol 2-5 (1-2/1-3) 0-1

Juventus-Inter: 1X e multi-gol 1-3 (1-1/2-1) 0-1

Hellas Verona-Genoa: 12 e multi-gol 1-4 (2-1/0-1) 1-0

Milan-Bologna: multi-gol casa 2-4 (2-1/2-0) 0-0

Serie A 2021-2022: i pronostici della trentaduesima giornata

Il trentaduesimo turno

Veniamo adesso alle partite che si disputeranno in questa trentaduesima giornata di serie A 2021-2022 e analizziamole insieme, individuando i possibili pronostici. Ecco le partite che si giocheranno dal 9 all’11 aprile 2022 con i nostri consigli:

Empoli – Spezia: multi-gol 2-5  (2-1/1-1)

Inter – Verona: multi-gol 2-5  (3-1/2-1)

Cagliari – Juventus: X2 e multi-gol casa 1-4  (0-1/1-2)

Genoa – Lazio: multi-gol 1-3  (1-1/1-2)

Napoli – Fiorentina: multi-gol casa 2-4  (2-1/2-0)

Sassuolo – Atalanta: GG  (3-1/2-1)

Venezia – Udinese: multi-gol 1-3  (0-1/1-1)

Roma – Salernitana: multi-gol casa 2-4  (3-1/2-0)

Torino – Milan: X2 e multi-gol 1-4  (0-1/1-2)

Bologna – Sampdoria: multi-gol 1-3  (1-1/1-0)

Recent Posts

Annuncio in arrivo per Ylidz: “Il padre è stato già informato”

Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…

2 settimane ago

Italia-Estonia, Gattuso lancia il super tridente: hanno iniziato forte in Serie A

Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…

2 settimane ago

Attività fisica, come riprendere nel modo giusto dopo la pausa estiva: gli step da seguire

Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…

2 settimane ago

Test ottico: davvero in pochi riescono a trovare subito il volto nascosto

Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…

2 settimane ago

Dieta dell’autunno, con questi alimenti torni subito in forma: la possono fare tutti

Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…

2 settimane ago

È tempo di dieta! Il nutrizionista mi ha dato dei consigli d’oro: al mattino non solo colazione…

Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…

2 settimane ago