Leclerc%2C+cosa+combini%3F+Charles+sbanda+e+rovina+una+Ferrari+storica%21
scommesseonline
/2022/05/17/leclerc-cosa-combini-sbanda-rovina-ferrari-storica/amp/
News

Leclerc, cosa combini? Charles sbanda e rovina una Ferrari storica!

Montecarlo è una maledizione per Charles Leclerc: centra il muro con la Ferrari storica di Lauda nel GP storico. Il monegasco rovina la Ferrari di Lauda contro il muro

Charles Leclerc è indubbiamente un campione, ma evidentemente non ha un grande feeling con il circuito di Montecarlo. E pensare che il pilota Ferrari è proprio originario di lì, e vive a Montecarlo. Dovrebbe conoscere a menadito le strade della sua città (e sicuramente è così) eppure quando si tratta di correre ne combina una dietro l’altro. I tifosi della Rossa ricordano bene che lo scorso anno il pilota conquistò la pole position proprio nella gara di Monaco, ma si dovette ritirare per un problema tecnico pochi minuti prima della gara.

Leclerc, cosa combini? Sbanda e rovina una Ferrari storica! (LaPresse)

E ancora fu protagonista di un’uscita di pista che lo costrinse al ritiro. Guai non soltanto durante le gare con la monoposto di Maranello. Leclerc ha combinato un pasticcio anche in una gara simbolica. Una rievocazione storica del GP di Monaco. Leclerc era protagonista dell’evento, guidando una storica Ferrari da competizione: si tratta dell’iconica 312 B3-74. Una vettura dall’inconfondibile livrea rossa e bianca, che fu guidata all’epoca da due leggende di questo sport. Niki Lauda e Clay Regazzoni.

Leclerc, che pasticcio con la Ferrari storica

Il ferrarista ha avuto la possibilità di mettersi al volante di questo pezzo da museo, in condizioni perfette e in grado di correre come una volta. Purtroppo, Leclerc ha perso il controllo della monoposto, andando a sbattere contro il muro della Rascasse. Gara finita, ma soprattutto gravi danni per questo pezzo storico. L’alettone posteriore rotto e danni sulla parte posteriore della monoposto. Un disastro, considerando il valore storico della vettura. Quasi distrutta la Ferrari da museo, che sarà comunque rimessa a posto (seppur non con ricambi originali) e con Leclerc che con umiltà ha riconosciuto l’errore e si è scusato con i tifosi.

L’incidente di Leclerc con la Ferrari storica (Instagram)

“Quando pensavi di avere già tutta la sfortuna del mondo a Monaco e perdi i freni alla Rascasse, con una delle più iconiche Ferrari storiche di Formula 1″, ha scritto il pilota, provando forse a optare per una moderata ironia. Ovviamente sarebbe folle discutere le capacità di guida di Leclerc, però sembra vero che con la pista di casa sua non c’è un grande feeling: o quanto meno la sfortuna lo perseguita in questo contesto…

Recent Posts

Annuncio in arrivo per Ylidz: “Il padre è stato già informato”

Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…

2 settimane ago

Italia-Estonia, Gattuso lancia il super tridente: hanno iniziato forte in Serie A

Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…

2 settimane ago

Attività fisica, come riprendere nel modo giusto dopo la pausa estiva: gli step da seguire

Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…

2 settimane ago

Test ottico: davvero in pochi riescono a trovare subito il volto nascosto

Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…

2 settimane ago

Dieta dell’autunno, con questi alimenti torni subito in forma: la possono fare tutti

Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…

2 settimane ago

È tempo di dieta! Il nutrizionista mi ha dato dei consigli d’oro: al mattino non solo colazione…

Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…

2 settimane ago