Charles Leclerc - Ferrari (scommesse.online - Ansa foto)
L’inizio del nuovo mondiale di Formula 1 è ancora lontano, eppure le notizie degli ultimi giorni hanno restituito alla Rossa, un Charles Leclerc motivatissimo…
Il Mondiale di F1 2023 non è stato facile per nessuno. Nessuno tranne Max Verstappen, anzi. Il pilota olandese ha praticamente sbaragliato la concorrenza vincendo 19 gare su 22, al di fuori di Sergio Perez (2 vittorie) e Carlos Sainz (1 vittoria) nessuno ha ottenuto un primo posto nello scorso campionato. Va da sé che infatti Verstappen lo abbia anche vinto con largo anticipo. In pratica, tutti i piloti sono in un certo senso rinviati a giudizio: vincere era impossibile.
Se infatti la Rossa si è tolta la soddisfazione di essere l’unica non Red Bull ad aver vinto un GP pur preoccupandosi delle condizioni di Charles Leclerc, è facile immaginare l’umore in casa di Aston Martin e Mercedes, dove in quattro piloti sono arrivati zero primi posti. Al momento quindi, il classe ’97 monegasco è giustificato dal fatto che nemmeno Lewis Hamilton, George Russell, Fernando Alonso, abbiano ottenuto una vittoria. Di contro però il pilota è arrivato solo quinto nella Classifica Piloti e qui, qualcosina in più si poteva fare.
Le Ferrari però ripartiranno non solo dalla nuova vettura di cui oggi si sa davvero poco, ma anche da due piloti che nel 2024 correranno a scadenza di contratto. Sono molti i tifosi della scuderia di Maranello che sperano in un accordo con Leclerc. Il ‘Predestinato’ in passato ha già già fatto capire che con una vettura all’altezza può giocarsela con tutti e per il 2024 la palla passa di nuovo agli ingegneri della Ferrari.
Intanto, dopo una stagione abbastanza altalenante il pilota della Rossa si consola con un premio che farà piacere ai tantissimi ferraristi ed allo staff stesso della squadra. Charles Leclerc ha vinto il premio per il sorpasso più bello dello scorso campionato. Con una super manovra nello stretto, il numero ’16’ ha superato a Las Vegas Checo Perez in un sorpasso che rimarrà a lungo tra gli highlights più belli della F1.
Alla penultima corsa dell’anno quindi, proprio il monegasco ha messo a segno il momento più divertente secondo gli appassionati di F1, lanciandosi poi invano all’inseguimento di Verstappen. Per vincere, il ventiseienne ferrarista ha superato tre diversi sorpassi messi tra i papabili vincitori compiuti da Fernando Alonso, uno di Kevin Magnussen, uno di Lando Norris ed uno proprio di Perez che nell’occasione si era messo alle spalle Piastri in Ungheria.
Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…
Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…
Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…
Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…
Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…
Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…