Premier League 2022-2023: pronostici sul 14° turno, diretta tv e streaming (LaPresse)
Anche la Premier League torna in campo con il quattordicesimo turno concentrato tra sabato e domenica. Dovrebbe essere una giornata interlocutoria, perché non ci sono incroci di alta classifica: anzi. Ma proprio per questo potrebbe succedere di tutto ed è lecito aspettarsi qualche sorpresa. La capolista Arsenal sente il fiato del City sul collo e si prepara ad affrontare in fanalino di coda Nottingham Forest, che ha comunque battuto il Liverpool e per questo non va sottovalutato. Sulla carta impegno facile per il City, che farà visita al Leicester.
Crolla l’imbattibilità in casa (cinque vittorie su cinque nelle precedenti gare interne) del Tottenham di Conte, che è stato sconfitto 2-1 contro il Newcastle. Dopo 4 successi consecutivi la prima in classifica Arsenal stoppa o quasi la propria corsa: contro il Southampton la gara termina 1-1. Ora il Manchester City è ad appena due punti dal primo posto. Doppio poker per Aston Villa (alla prima gara senza Gerrard in panchina) e Leicester con Brentford e Wolverhampton. Arriva la quarta sconfitta consecutiva per il Leeds, sconfitto in casa dal Fulham.
Dopo la punizione inflitta dall’allenatore ten Hag Cristiano Ronaldo dovrebbe tornare titolare. La sfida al West Ham di Scamacca è un importante test per misurare le ambizioni dei Red Devils, alla ricerca del rilancio per tornare a competere per il titolo.
MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): De Gea, Shaw, Martinez, Varane, Datot, Eriksen, Casemiro, Sancho, Fernandes, Antony, Ronaldo
WEST HAM (4-4-2): Fabianski; Coufal, Zouma, Kehrer, Cresswell; Bowen, Rice, Soucek, Fornals; Antonio, Scamacca
La gara è in programma domenica alle 17.15 e sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport, oltre che in diretta streaming tramite Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati, e su NOW, la piattaforma live e on demand di Sky.
L’italiano Roberto De Zerbi è ancora alla ricerca della prima vittoria sulla panchina del Brighton. La squadra incrocia il suo ex allenatore Potter, che ha “mollato” l’Albion proprio per andare ad allenare il Chelsea. All’epoca il Brighton era quarto in classifica, ma ora si sta misurando con un periodo difficile. I londinesi, invece, stanno ritrovando la loro dimensione di squadra ambiziosa.
Brighton (3-4-2-1): Sanchez; Veltman, Dunk, Webster; Lamptey, Mac
Allister, Caicedo, Estupiñan; Trossard, Lallana; Welbeck. All. De Zerbi
Chelsea (3-4-2-1): Mendy; Azpiliculeta, Thiago Silva, Koulibaly;
James, Kovacic, Jorginho, Chilwell; Mount, Sterling; Aubameyang. All. Potter
La gara è in programma sabato alle 16.00 e sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport, oltre che in diretta streaming tramite Sky Go, il servizio per dispositivi mobili a disposizione degli abbonati, e su NOW, la piattaforma live e on demand di Sky.
Juventus, cosa succede con Yildiz? La situazione sembra essere chiara: "Il padre è già stato…
Gattuso pronto all'esordio come CT in Italia-Estonia: ecco il super tridente che ha già iniziato…
Attività fisica, come ripartire alla grande dopo la pausa estiva: semplici consigli da seguire per…
Test visivi e rompicapi ottici spopolano online: trovare il dettaglio nascosto è una sfida che…
Sono già in migliaia a seguire la dieta dell'autunno, con alcuni alimenti è possibile tornare…
Il modo migliore affinché si perda peso: comuni abitudini per seguire la dieta perfetta. Ogni…