Champions League 2023-2024: i pronostici della redazione per le gare d’andata del terzo turno di qualificazione della coppa europea più importante per ordine d’importanza, si parte oggi 8 agosto.
Arriva il terzo turno di qualificazioni per la UEFA Champions League 2023/2024, penultimo step prima dei tanto agognati gironi. Per alcune squadre quindi continua la maratona verso il sogno, per altre invece il percorso comincia ora, un vantaggio non da poco. Poi ci saranno i Playoff, in cui subentreranno Young Boys e Anversa. Per questa fase spicca la sfida tra Panathinaikos e Marsiglia, la competizione quindi perderà già ora almeno una compagine dalla discreta storia europea.

Cos’è successo nelle principali gare di ritorno del secondo turno
Le gare di ritorno del secondo turno di qualificazione alla prossima Champions League hanno riservato qualche sorpresa. Il Dnipro-1 infatti è riuscito a bloccare il Panathinaikos sul pareggio in Grecia, risultato che comunque, visto l’1-3 dell’andata, non è bastato per cambiare la storia in ottica qualificazione. Gol da ambedue le parti come previsto tra Ljubljana e Ludogorets, alla fine sono gli sloveni a prevalare, grazie al 2-1 finale (andata finita 1-1). Multigol rispettato in Qarabag-Rakow Czestochowa, il match finisce 1-1, con gli ospiti ad accedere al terzo turno.
Travolto clamorosamente invece il Sheriff Tiraspol, che ad Haifa viene cancellato dal Maccabi con un 4-1 finale. Gli israeliani ribaltano così abbondantemente il risultato avverso dell’andata. Al Galatasaray basta la vittoria di misura a Istanbul sia per rendere corretto il pronostico che per superare l’ostacolo Zalgiris.
Le partite più interessanti dell’andata del secondo turno di qualificazione della Champions League 2023/2024
Panthinaikos – Olympique Marsiglia
Entra in scena l’Olympique Marsiglia, forse la squadra più blasonata di questi turni di qualificazione. I francesi trovano subito uno scoglio probante, visto che davanti ci sarà il Panathinaikos, una delle compagini principali del campionato greco. La squadra di Marcelino dovrà assemblare i nuovi acquisti, soprattutto in attacco, subito al meglio per riuscire ad accedere ai playoff. Potrebbe restare fuori l’ex Atalanta Malinkovskyi, messo sul mercato.
PANATHINAIKOS (4-3-3): Brignoli; Kotsiras, Jedvaj, Magnusson, Mladenovic; Vilhena, Perez, Djuricic; Mancini, Sporar, Bernard. All. Jovanovic.
MARSIGLIA (4-2-3-1): Pau Lopez; Clauss, Gigot, Balerdi, Renan Lodi; Veretout, Kondogbia; Sarr, Ndiaye, Ounahi; Aubameyang. All. Marcelino
Dove vedere la Champions League in tv
Per i turni di qualificaizione non è prevista copertura tv. Quasi tutte le partite della Champions League 2023/24 saranno poi trasmesse su Sky e Mediaset Infinity+. Una sola gara a giornata verrá trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video. Per quanto riguarda la trasmissione in chiaro, ogni settimana si potrà seguire una partita in coesclusiva un match su Canale 5, in chiaro e gratuitamente. Possibile vedere la Champions in streaming su Now, piattaforma parallela a Sky ma con un abbonamento a parte. Per quanto riguarda gli abbonati a Sky è a disposizione il servizio SkyGo. Con il canale dedicato Diretta Gol, di Sky, sará possibile vedere tutti le gare in contemporanea, sia quelli delle 18.45 che quelli delle 21, con degli spezzoni in diretta. La Champions non è visibile su Dazn e purtroppo per vedere tutte le partite bisogna combinare più abbonamenti.
Champions League 2023-2024: i pronostici per l’andata delle cinque gare più interessanti del terzo turno di qualificazione
Martedì 08 agosto
Copenaghen – Sparta Praga (20:00), multigol casa 1-3
PSV Eindhoven – Sturm Graz (ore 20:30), multigol casa 1-3
AEK Atene – Dinamo Zagabria (ore 20:45) multigol casa 1-3
Olimpija Ljubljana – Galatasaray (ore 21:00), multigol trasferta 1-3
Mercoledì 09 agosto
Panathinaikos – Olympique Marsiglia (ore 20:00), multigol 1-3